


slide1
IL FOTOVOLTAICO DI OGGI
è tutta un'altra storia
è tutta un'altra storia

Castello di Doragno (Doragno-CH). Studio deltaZERO. Foto: L.Carugo
slide2
QUESTO FOTOVOLTAICO
più lo conosci e più ti piacerà
più lo conosci e più ti piacerà

Solar Silo (Basel-CH). Baubüro in situ AG. Foto: SUPSI /C.Martig
slide3
BIPV MEETS HISTORY
una risorsa per gli addetti ai lavori
una risorsa per gli addetti ai lavori

Villa Castelli (Bellano-IT). Studio Progetto Serr@. Foto: V.Carì
BIPV MEETS HISTORY
La tecnologia fotovoltaica ha fatto passi da gigante ed oggi offre soluzioni gradevoli esteticamente ed integrabili armonicamente nel paesaggio. Il progetto BIPV meets history attraverso il networking e la formazione permette nuove opportunità di business a tutti gli attori della filiera: pianificatori, progettisti, architetti, costruttori.
NEWSLETTER
Per iscriverti alla newsletter CLICCA QUI
Riceverai nella tua casella email gli aggiornamenti e le novità di BIPV.
SEGUICI SU
I ricercatori di BIPV meets history ai WTA days 2023 di Bolzano
28 Marzo 2023
I ricercatori di BIPV meets history hanno partecipato ai “WTA days 2023”, il convegno del WTA International (International Association for […]
2°Edizione Premio “Architettura solare in contesti di pregio” – aperte le candidature
14 Marzo 2023
A partire da Lunedì 6 marzo è possibile presentare le candidature per i PREMI IN/ARCHITETTURA 2023, promossi dall’Istituto Nazionale di […]
Journal paper: Fotovoltaico e patrimonio culturale
19 Gennaio 2023
Pubblicato un articolo scientifico sulla Rivista Internazionale “Energy Policy” dedicato ai criteri di progettazione del solare termico e fotovoltaico nell’edilizia […]
Journal paper: Progettazione di sistemi solari attivi negli edifici storici
18 Gennaio 2023
Pubblicato un articolo scientifico sulla Rivista Internazionale “Energy and Buildings” dedicato ai criteri di progettazione del solare termico e fotovoltaico […]
Corso di Regione Lombardia
23 Novembre 2022
MILANO (IT) Regione Lombardia organizza un corso sulle Linee Guida Regionali Il giorno 23 novembre 2022 presso la sala Pirelli […]
Seminario sul fotovoltaico nel paesaggio
2 Novembre 2022
TRENTO – ONLINE (IT) Il seminario dedicato al fotovoltaico nel paesaggio ha presentato i risultati del Progetto BIPV meets history […]
Webinar internazionale
27 Ottobre 2022
ONLINE Nel MOOC “Conservation and environmental sustainability of vernacular architecture” è stato realizzato un webinar dedicato al fotovoltaico integrato nel […]
Briefing session sulle opportunità di risanamento energetico
26 Ottobre 2022
MILANO (IT) Regione Lombardia ha organizzato una briefing session sulle opportunità del risanamento energetico del patrimonio storico, con un focus […]
Photovoltaics | Forms | Landscapes 2022
27 Settembre 2022
MILANO (IT) Il 27 settembre 2022 si è tenuto a Milano PHOTOVOLTAICS | FORMS | LANDSCAPES 2022 dedicato alla discussione […]
Nuovo finanziamento europeo: il progetto BIPV meets history 2.0!
16 Settembre 2022
MILANO (IT) Il progetto BIPV meets history è stato rifinanziato nell’ambito dei bandi europei Interreg Italia-Svizzera. Il progetto BIPV meets […]