Il Nuovo incontra lo storico. Corso pratico sull’integrazione del fotovoltaico innovativo al mercato diffuso “Ospite a Stelvio” (ITA) – Neu trifft auf Alt. Praktischer Kurs zur Integration von innovativer Photovoltaik beim Streumarkt “Zu Gast in Stilfs” (DEU)

Zweisprachige Nachricht - Post bilingue. Für den deutschen Text bitte nach unten scrolen.  Una collaborazione di Eurac Research ed il comune di Stelvio, come iniziativa del progetto PNRR “Stelvio –…

Commenti disabilitati su Il Nuovo incontra lo storico. Corso pratico sull’integrazione del fotovoltaico innovativo al mercato diffuso “Ospite a Stelvio” (ITA) – Neu trifft auf Alt. Praktischer Kurs zur Integration von innovativer Photovoltaik beim Streumarkt “Zu Gast in Stilfs” (DEU)

I ricercatori del progetto “BIPV meets history” parteciperanno al Seminario SEB-23 sulla Sostenibilità nell’Energia e nelle Costruzioni

I ricercatori del progetto "BIPV meets history" parteciperanno al quindicesimo Seminario Internazionale sulla Sostenibilità nell'Energia e nelle Costruzioni (SEB-23). L'evento si svolgerà dal 18 al 20 Settembre 2023 a Bari,…

Commenti disabilitati su I ricercatori del progetto “BIPV meets history” parteciperanno al Seminario SEB-23 sulla Sostenibilità nell’Energia e nelle Costruzioni

Lancio del questionario sul livello di accettazione generale dei sistemi fotovoltaici integrati negli edifici storici e nel paesaggio

Siamo entusiasti di presentarvi un aggiornamento su un’importante attività del progetto BIPV meets History: il questionario che abbiamo sviluppato si rivolge a stakeholders e professionisti del settore edile e vuole…

Commenti disabilitati su Lancio del questionario sul livello di accettazione generale dei sistemi fotovoltaici integrati negli edifici storici e nel paesaggio

Iniziata una tesi di laurea in collaborazione con l’Università di Catania sull’integrazione del fotovoltaico nel patrimonio costruito e nel paesaggio

Alice Di Rocco, studentessa dell'Università di Catania, è stata selezionata per partecipare con lo sviluppo della sua tesi di laurea magistrale al progetto di ricerca "BiPV meets History". Tale tesi…

Commenti disabilitati su Iniziata una tesi di laurea in collaborazione con l’Università di Catania sull’integrazione del fotovoltaico nel patrimonio costruito e nel paesaggio

Chiusura delle candidature per la partecipazione al 2°Premio “Architettura solare in contesti di pregio”

Il 12 luglio 2023, alle ore 12.00, sara' ufficializzata la chiusura delle candidature per i prestigiosi Premi In/Architettura 2023, una rassegna promossa dall'Istituto Nazionale di Architettura (In/Arch) e dall'Associazione Nazionale…

Commenti disabilitati su Chiusura delle candidature per la partecipazione al 2°Premio “Architettura solare in contesti di pregio”

I ricercatori di BIPV meets history ai WTA days 2023 di Bolzano

I ricercatori di BIPV meets history hanno partecipato ai "WTA days 2023", il convegno del WTA International (International Association for Science and Technology of Building Maintenance and Monuments Preservation) l'associazione…

Commenti disabilitati su I ricercatori di BIPV meets history ai WTA days 2023 di Bolzano

Journal paper: Fotovoltaico e patrimonio culturale

Pubblicato un articolo scientifico  sulla Rivista Internazionale "Energy Policy" dedicato ai criteri di progettazione del solare termico e fotovoltaico nell'edilizia storica.   La pubblicazione “Integration between photovoltaic systems and cultural heritage:…

Commenti disabilitati su Journal paper: Fotovoltaico e patrimonio culturale