Journal paper: Fotovoltaico e patrimonio culturale

Pubblicato un articolo scientifico  sulla Rivista Internazionale "Energy Policy" dedicato ai criteri di progettazione del solare termico e fotovoltaico nell'edilizia storica.   La pubblicazione “Integration between photovoltaic systems and cultural heritage:…

Commenti disabilitati su Journal paper: Fotovoltaico e patrimonio culturale

Corso di Regione Lombardia

MILANO (IT)

Regione Lombardia organizza un corso sulle Linee Guida Regionali  Il giorno 23 novembre 2022 presso la sala Pirelli del grattacielo Pirelli di via F. Filzi - Milano, è stato organizzato…

Commenti disabilitati su Corso di Regione Lombardia

Seminario sul fotovoltaico nel paesaggio

TRENTO - ONLINE (IT)

Il seminario dedicato al fotovoltaico nel paesaggio ha presentato i risultati del Progetto BIPV meets history ai tecnici delle amministrazioni locali della Regione Trentino Alto Adige.   La transizione energetica…

Commenti disabilitati su Seminario sul fotovoltaico nel paesaggio

Webinar internazionale

ONLINE

Nel MOOC "Conservation and environmental sustainability of vernacular architecture" è stato realizzato un webinar dedicato al fotovoltaico integrato nel patrimonio di pregio, che ha visto la presentazione dei risultati del…

Commenti disabilitati su Webinar internazionale

Briefing session sulle opportunità di risanamento energetico

MILANO (IT)

Regione Lombardia ha organizzato una briefing session sulle opportunità del risanamento energetico del patrimonio storico, con un focus sull'innovazione del fotovoltaico integrato  Il giorno 26 ottobre 2022 presso la sala…

Commenti disabilitati su Briefing session sulle opportunità di risanamento energetico

Photovoltaics | Forms | Landscapes 2022

MILANO (IT)

Il 27 settembre 2022 si è tenuto a Milano PHOTOVOLTAICS | FORMS | LANDSCAPES 2022 dedicato alla discussione dei paesaggi energetici.  Il Forum PHOTOVOLTAICS | FORMS | LANDSCAPES 2022 ha…

Commenti disabilitati su Photovoltaics | Forms | Landscapes 2022

Nuovo finanziamento europeo: il progetto BIPV meets history 2.0!

MILANO (IT)

Il progetto BIPV meets history è stato rifinanziato nell'ambito dei bandi europei Interreg Italia-Svizzera. Il progetto BIPV meets history avrà una versione 2.0! Il nuovo progetto intende capitalizzare i risultati…

Commenti disabilitati su Nuovo finanziamento europeo: il progetto BIPV meets history 2.0!

Med Green Forum a Firenze

FIRENZE (IT)

Dal 20 al 22 luglio 2022, Elena Lucchi (Eurac) ha presentato i risultati del progetto presso la conferenza internazionale Med Green Forum a Firenze.  Il progetto BIPV meets history è stato…

Commenti disabilitati su Med Green Forum a Firenze